Crescita sociale, promozione culturale, salvaguardia dell'ambiente

FONMED – Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo è una fondazione no-profit che dal 2018 svolge le sue attività per ragioni di solidarietà sociale, con l’obiettivo di portare benefici a persone svantaggiate per ragioni economiche, sociali o familiari. 

Lo scopo è quello di contribuire alla crescita sociale, culturale, di salvaguardia dell’ambiente, della biodiversità, delle tradizioni culturali, del patrimonio artistico e architettonico e culturale e del paesaggio naturale, urbano e agrario. 

Per tali motivi la fondazione si prefigge anche di promuovere intese con Istituti, Enti e\o Associazioni, Organismi o Società che hanno scopi e obiettivi affini, ed in particolare di promuovere percorsi di coesione con tutti i paesi del mediterraneo. 

COME OPERIAMO 

La fondazione Fonmed, attraverso l’organizzazione di manifestazioni, eventi, convegni e incontri\seminari, si occupa prevalentemente di attività di promozione e valorizzazione dei beni culturali, architettonici, storici e religiosi; di tutela e valorizzazione dell’ambiente; di promozione di energie alternative eco\bio compatibili; di promuovere e divulgare pratiche agricole sostenibili come l’agricoltura biologica e l’agricoltura biodinamica. 

MED-LIMES:
“Ai Confini del Mediterraneo”

VII Edizione
23-24-25 MAGGIO 2024

  • Conoscenza

    Utilizzare il mezzo cinematografico per diffondere la conoscenza di differenti culture e identità che convivono nell’area mediterranea;

  • Promozione

    Far conoscere le produzioni cinematografiche minori, opere di registi emergenti che hanno un grande valore culturale;

  • 17 SDG’s

    Porre l’attenzione sui temi dei 17 SDG’s, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile; diffondendone i principi, gli strumenti e gli impegni individuali che ogni cittadino e Stato firmatario può assumersi per il loro raggiungimento.

fonmed - medlimes
SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Agenda 2030

SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
17 obiettivi per trasformare il nostro mondo I governi, le imprese e la società civile insieme alle Nazioni Unite hanno iniziato a mobilitare gli sforzi per raggiungere l’agenda di sviluppo sostenibile entro il 2030.
Leggi...

Progetti

Due scuole per la sostenibilità: una collaborazione tra Italia e Camerun

Un ponte di conoscenza e sviluppo sostenibile unisce Italia e Camerun attraverso un progetto di collaborazione tra scuole e terzo […]

Med-Limes: Costa d’Avorio 2026

Dopo il successo di Med-Limes: Nairobi 2024, FONMED, in collaborazione con il Lycée Professionnel Hôtelier de la Riviera di Abidjan […]

Biosinapsi: le connessioni invisibili tra piante e mente umana

Il progetto Biosinapsi: le connessioni invisibili tra piante e mente umana nasce da una collaborazione tra la Fondazione FONMED e […]

“Il Ruolo dell’agronomo alla luce del D.Lgs. n.148/2023 in agricoltura biologica”

Si è tenuto martedì 20 Febbraio 2024, presso la sede di Medgreen SpA di Eboli, il seminario dal titolo “Il […]

Borse di Studio FONMED

Si è tenuta il 13 Settembre 2023 la cerimonia di inaugurazione dell’alzabandiera presso l’IIS “Giovanni XXIII” di Salerno. Durante la […]

MED-LIMES “Ai Confini del Mediterraneo” Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo nasce come Rassegna Internazionale del Cortometraggio che ha […]

I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani

Progressively maintain extensive infomediaries via extensible niches. Dramatically disseminate standardized metrics after resource-leveling processes. Objectively pursue diverse catalysts for change for interoperable meta-services.

Cos’è il Biologico

Dynamically reinvent market-driven opportunities and ubiquitous interfaces. Energistically fabricate an expanded array of niche markets through robust products. Appropriately implement visionary e-services vis-a-vis strategic web-readiness.

Ultimissime da Ecobionews

RSS Error: A feed could not be found at `https://www.ecobionews.eu/feed/`. This does not appear to be a valid RSS or Atom feed.

Promuovere e partecipare alla costituzione di associazioni ed enti tra imprese italiane e imprese di paesi del mediterraneo.